Ho avuto la possibilità di provare una app per imparare la lingua dei segni e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Appena scaricata, ho creato un mio account e dopo è apparsa una schermata dove si sono presentate tutte le funzionalità dell'app, in centro era presente un tasto con scritto "inizia" dove poter iniziare ad imparare nozioni base della lingua dei segni.
L'app è divisa in livelli in base alla difficoltà dei segni da imparare ed in tutti vengono rappresentati segni riguardanti un unico macro argomento (ad esempio nel livello dei saluti sono indicati i segni per salutare), con video ed eventuali scritte con la possibilità, premendo un pulsante in basso a sinistra a forma di tartaruga, di rallentare o velocizzare il video con segni ed imparare sempre di più su questo tipo di linguaggio.
Logo dell’app MeLISegno
Ci sono vari tipi di esercizi all'interno di ogni livello, dall'abbinare il segno al suo significato ad indicare quale segno significa una parola e quale no insieme a tanti altri.
Ogni giorno viene segnato un punteggio in base a quanti segni mi sono stati mostrati e a quanti livelli ho completato e con che percentuale. La maggior parte dei livelli sono inclusi con la versione premium a pagamento ma quelli gratuiti bastano per avere una conoscenza base della lingua dei segni.
In generale penso che quest'app sia stata creata molto bene e con tanto lavoro dietro, non pesa molti megabyte perciò il telefono non si affatica durante l'uso e le grafiche e le facciate aiutano molto a far capire a chi la usa le funzioni dell'app e a cosa servono i vari tasti. Personalmente continuerò ad usarla perché mi ha aiutato molto ad avere un minimo di dimestichezza con la lingua dei segni ed ad imparare sempre di più su questo tipo di lingua su cui si sa poco e che, la maggior parte delle volte, viene sottovalutata.