Ho avuto la possibilità di provare un’applicazione chiamata Weglad, progettata per aiutare la mobilità delle persone con disabilità nella vita di tutti i giorni. Il nome è l’unione delle parole “welcome” e “gladiator” e devo dire che è ben trovato perché spesso girare in sedia è una battaglia.
Appena installata l'applicazione ho creato il mio account e mi è apparsa subito una schermata con una mappa della mia zona e cercando un po’ in questa mi sono apparsi dei segni su alcuni posti e luoghi. Questi segni precisano negozi, ristoranti, hotel, circoli culturali e tanti altri, tutti con un punto viola sopra che sta ad indicare che non ci sono barriere architettoniche che potrebbero mettere a rischio la sicurezza di una persona in carrozzina.
Oltre a questo tipo di segnalazioni sono presenti sulla mappa luoghi con la presenza di parcheggi per disabili e luoghi colorati in rosso dove sono presenti barriere architettoniche o anche semplicemente ostacoli sulla strada come buche o dislivelli.
Logo della app WeGlad
Oltre alla mappa, che copre zone soprattutto in Italia, ma anche in Spagna e in America, sono presenti tasti come il simbolo della casa per indicare la pagina "home", ossia principale, una lente di ingrandimento che, se cliccata, dà la possibilità di cercare dei posti in particolare per vedere o no la presenza di parcheggi per disabili o barriere architettoniche, un simbolo della chat che dà la possibilità di chattare con la community dell'app per chiedere informazioni specifiche ed infine il tasto "+" che permette a chiunque usi l'applicazione di aggiungere una segnalazione della presenza di un determinato tipo di ostacolo, di un parcheggio o di un luogo sicuro per persone con disabilità.
Personalmente ho trovato quest'app molto utile perché permette a persone in sedia a rotelle di semplificare spostamenti e rendere loro la vita più semplice ed ho apprezzato in particolare la community che si mantiene aggiornata e che per prima contribuisce all'aiuto con la segnalazione di posti o luoghi accessibili o no per disabili. L'unico difetto che ho trovato nell'applicazione è la poca affluenza di persone, nonostante queste siano molto attive sono comunque poche, se molte più persone iniziassero ad utilizzare quest'applicazione ci sarebbero molte più segnalazioni e quindi un aiuto maggiore per chi ne ha bisogno.
Personalmente ho trovato quest'app molto utile perché permette a persone in sedia a rotelle di semplificare spostamenti e rendere loro la vita più semplice.