Ho avuto la possibilità di recensire il sito di Express Care, un progetto non-profit che consente di offrire e trovare assistenza domestica o per persone anziane o con disabilità, senza costi di intermediazione.
Tutto ciò avviene molto rapidamente grazie ad un sito web dedicato.
La homepage offre una breve spiegazione del funzionamento del sito e la possibilità di accedere o registrarsi come utente.
Nella home salta subito all’occhio un banner che propone tre opzioni: "cerco assistenza”, "cerco lavoro” ed infine "offro volontariato". Scegliendo qualsiasi di queste opzioni si inizia un percorso dedicato.
Ho provato a mettermi nei panni di chi cerca assistenza per una persona disabile. Una volta cliccato sul tasto “cerco assistenza”, basta inserire il proprio indirizzo di casa ed apparirà sullo schermo una pagina che ci chiede che tipo di assistenza si cerca. Qui si può scegliere tra vari tipi tra cui: assistenza disabili o anziani, trasporto disabili, interprete LIS, spese e commissioni, baby sitter e così via.
Logo di Express Care
Una volta selezionato il servizio, si sceglie se si vuole assistenza a pagamento o tramite un volontario. Dando il via alla ricerca appariranno così una serie di profili di persone che possono aiutare nel tipo di assistenza che si ricerca, con i relativi contatti da poter chiamare quando si ha scelto un profilo. Ogni profilo ha una scheda dedicata dove si possono trovare tutti i dettagli della persona tra cui una breve presentazione, competenze e qualifiche, i servizi per cui si offre e la disponibilità settimanale.
Attenzione: alcuni contatti (di solito senza foto profilo), sono vuoti perché la persona ha smesso di offrire assistenza o è già occupata ma il profilo è rimasto comunque.
Invece nella sessione “offro assistenza” si può scegliere se offrire assistenza volontaria o a pagamento, si sceglie che tipo di assistenza si vuole dare e si danno le date di disponibilità specificando le proprie competenze (lingue, patenti, diploma OSS, etc) e tutti i servizi che si vogliono offrire.
Infine, ci si iscrive compilando le anagrafiche del caso ed allegando se si vuole una foto ed una descrizione aspettando che qualcuno contatti il profilo per l'aiuto desiderato.
La pagina “come funziona” spiega in maniera approfondita sia per chi cerca assistenza sia per chi la offre il funzionamento del sito ed i regolamenti da seguire offrendo anche un video dedicato.
In generale ho trovato questo sito veramente ben fatto e dunque lo consiglio a chiunque voglia offrire assistenza o sia in cerca di assistenza. Trovo che sia un modo rapido e comodo per avere una panoramica di servizi e soprattutto contatti utili per tutte le persone che offrono o chiedono aiuto.