Legati dallo stesso filo, si corre insieme per fare del bene

I dipendenti Barilla alla Maratona di Milano con i ragazzi ciechi per Dynamo Camp

Pubblicato da Cristiano Misasi il 19 giugno 2023

C'è un filo nascosto che ci lega gli uni agli altri, un filo molto simile ad un cordone ombelicale in grado di trasmettere ogni genere di emozione.

L'uomo domina il mondo grazie alla sua capacità di apprendere dal suo predecessore; se mettessimo a confronto il cervello umano con la scheda madre di un computer ci accorgeremo immediatamente che il primo riuscirà a trovare, mettendo in comunione il proprio sapere con altri individui, la soluzione alternativa ad ogni problema, mentre il secondo quando troverà sbarrata la strada che porta al risultato finale del calcolo sarà capace solo di far comparire sul display la parola Error.

Mettendo in correlazione questi dati non possiamo non pensare alla maratona svoltasi il 2 Aprile 2023 a Milano, dove Barilla è scesa in pista da padrona con 50 partecipanti.

Sulla griglia di partenza molti sono stati i dipendenti che hanno affiancato le persone con disabilità, in particolare ragazzi ciechi.

Promotore assoluto di questa meravigliosa partecipazione è stato Mattia Di Beo che ormai da tanti anni partecipa come guida per ciechi sia sull'asfalto delle strade, per macinare insieme i chilometri, sia sui pendii innevati indossando gli sci: "Legati con una cordicella, si sente meno la fatica perché quando manca l'energia ad uno, l'altro è sempre pronto a spronarlo per dare di più per raggiungere l'obiettivo. I ragazzi ciechi dedicano molto tempo all'allenamento e alla performance fisica e sono sempre pronti ad affrontare ogni maratona" queste sono state le parole di Di Beo che oltre a correre all'unisono con il compagno di maratona ha trovato un modo per piantare il seme della sensibilizzazione in un terreno molto fertile qual è il Gruppo Barilla.

A supportare a 360° quest'impresa è stato Cristian Mucci, che oltre ad aver partecipato ha avuto l'arduo compito di equilibrare le squadre della Relay Marathon (corsa a staffetta) studiando i punti di forza di ogni runner, così da arrivare col minor tempo possibile al traguardo: "Sono rimasto sorpreso nel vedere quanti dipendenti abbiano partecipato a quest'evento, anche i meno sportivi hanno dato il meglio di loro stessi per portare a casa un buon risultato, molti altri si sono offerti per partecipare alla staffetta del prossimo anno, il numero di partecipanti si moltiplicherà" ha detto Mucci.

La fatica profusa è stata ricompensata dall'incommensurabile orgoglio di aver realizzato una grande impresa, a volte fa bene vedere come alcune persone riescano a trovare altre strade, diverse da quelle consuete, per arrivare al traguardo a testa alta.

Dulcis in fundo, con la partecipazione a questa maratona Barilla è riuscita a raggiungere la Top Ten delle aziende donatrici per supportare un progetto sociale importante, Dynamo Camp, per il supporto al Milano City Camp.