Che cosa vuol dire leggerezza? Per ognuno ha un significato

I ragazzi del Bullone e della newsletter di #ThisAbility a proposito della parola del mese

Pubblicato da Redazione il 1 agosto 2023

Al Bullone lavoriamo molto con le parole. Le parole che possono ferire, quelle che possono guarire, quelle  di cui solo con una riflessione comprendiamo il vero significato. Le parole si modellano sulla bocca di chi le pronuncia, sulla penna di chi le scrive, perché spesso con una sola parola ne possiamo intendere decine, e con la stessa esprimere qualcosa che per ognuno può assumere un suo senso specifico.

Abbiamo fatto una riflessione sulla parola del mese, la leggerezza, e noi della redazione della newsletter #ThisAbility raccontiamo cosa significa per ognuno di noi.

Per me la leggerezza è non attaccarsi alle parole ,“insulti”, che ti vengono dette, ma prendere “l’insulto” come qualcosa per reagire alla vita più forte di prima. (Antonio)

Per me la leggerezza è pace, tranquillità, poter finalmente rilassarsi senza problemi imminenti, svuotando la testa.  Una volta ho persino sognato questa scena: io su una barca tranquillo, con la testa vuota sdraiata su un cuscino ed il corpo rilassato cullato dalle onde del mare e da un vento leggero ma che se non ci fosse stato avrei sentito la sua mancanza. Questa è leggerezza (Elia)

Per me leggerezza è riuscire a respirare l'ossigeno buono della tranquillità, è alzarsi al mattino sentendosi con l'anima in pace senza provare solitudine o senso di vuoto interiore. (Chiara)

"Che cosa vuol dire leggerezza?". Illustrazione di Aurora Protopapa.

Per me la leggerezza è spensieratezza, quel momento in cui il caos intorno a noi sembra voler divorare il mondo e noi riusciamo a restare inermi, rilassati con la guerra fuori ma con dentro la pace di un bambino (Cristiano)

Per me la leggerezza è un processo, un insieme di avvenimenti o eventi che ti portano a sentirti leggero, per essere leggero mi devo sentire forte, per essere forte mi devo sentire fragile, per essere fragile mi devo sentire vivo, per essere vivo mi devo sentire leggero. (Aurora)

Per me la leggerezza è un esercizio necessario alla sopravvivenza. La vita è pesante, difficile, faticosa sempre. Ed è un dato di fatto. Viverla anche pesantemente, raddoppia solamente il lavoro. (Oriana)

Lara Frassine, educatrice al Bullone, ha elaborato queste riflessioni, mettendo ancora una volta, al centro, la parola. E così dalle parole chiave di tutti i ragazzi, nasce una poesia.

Attaccarsi alle parole svuotando la testa,

così

cullato dalle onde del mare,

la sua mancanza.

E allora mi muovo con la mente tra le nuvole del primo mattino,

le osservo e le vedo respirare l’ossigeno buono

In un istante la pace di un bambino

Mi sento fragile

Mi sento vivo

Sento il necessario