Andiamo a lavorare, ce n’è per tutti!

Recensione di Jobmetoo, una piattaforma dedicata alla ricerca di lavoro per le categorie protette.

Pubblicato da Elia Boccoli il 23 novembre 2023

Ho avuto la possibilità di recensire un sito chiamato Jobmetoo. Questa piattaforma, esistente ormai da diversi anni, offre la possibilità di trovare lavoro per le categorie protette e permette alle aziende di trovare facilmente persone appartenenti alle categorie protette che cercano lavoro.

Per un utente che cerca lavoro la navigazione è molto semplice. Appena atterrati sul sito appare una schermata dove poter inserire il tipo di lavoro che si desidera e la città di riferimento, per facilitare la ricerca. Scorrendo l’homepage verso il basso invece, si trova la sezione dedicata alle ultime offerte pubblicate, dove molte aziende ed enti di diverse città e regioni italiane pubblicano offerte di lavoro specificando il job title, una job description, e la tipologia di contratto che si offre.

A grosso modo la piattaforma funziona come un classico sito dedicato alla ricerca di lavoro. Proseguendo con la ricerca tramite ruolo città e parole chiave, si trovano le offerte dedicate a quella specifica posizione. Se non si ricerca un ruolo in particolare si può semplificare la ricerca indicando solamente il settore di riferimento a cui si è interessati.

Il logo di JAN - Job Accomodation Network

Alla fine del percorso, una volta selezionata un’offerta, ci si può applicare tramite un semplice form, previa registrazione al portale, e caricando il proprio cv. Tramite la registrazione è possibile anche ricevere direttamente le ultime offerte di lavoro pubblicate secondo i propri interessi. 

Sezioni molto interessanti del sito sono quelle dedicate ad approfondire il tema delle categorie protette. Nel menu infatti troviamo tre voci dove nella prima viene data una spiegazione/introduzione sulle categorie protette e sul mondo del lavoro, nella seconda i diversi consigli di carriera che possono essere utili a chi cerca lavoro, per esempio come scrivere un cv o prepararsi a un colloquio di lavoro, e nell'ultima la sezione dedicata alle aziende. In quest’ultima sono presenti diversi consigli su come utilizzare il portale nel modo migliore per cercare personale nell’ampio database, ma anche i servizi che lo stesso offre, come il supporto di un team di recruiter Seltis Hub altamente specializzato nella fase di ricerca e selezione, e una formazione mirata sul Disability Management, che possa aiutare nella gestione della disabilità in azienda.

Infine, un’icona sempre presente nello scorrimento del sito indica la scritta “accessibilità”. Questa, selezionando una determinata patologia di cui si soffre, ad esempio "disturbi delle capacità motorie" o "daltonismo", consente di impostare la navigazione nel modo più congeniale all’utente, per fare in modo che tutti possano avere la stessa esperienza  di navigazione senza difficoltà, cambiando per esempio luci, colori e grandezza, o impostando un lettore automatico o comandi vocali.

Insomma, un sito davvero un utile e fatto bene e che permette alle categorie protette di accedere agilmente alle offerte di lavoro. Concludo consigliando sia alle aziende sia a chi cerca lavoro tra le categorie protette di utilizzare questo sito che ritengo molto utile per trovare al meglio cosa si sta cercando.