Si torna al lavoro, negli uffici e nelle fabbriche, anche se Barilla non si ferma mai, neppure d’estate. Ma con la ripresa della routine quotidiana e la fine delle ferie riprende anche l’impegno del Gruppo per far conoscere l’azienda, la famiglia e i luoghi, ai curiosi visitatori. Visitatori, come sappiamo, che sono spesso persone speciali.
Così all’inizio di settembre ERG #ThisAbility ha accolto un gruppo di 27 persone sorde presso il pastificio di Parma. Grazie al supporto di un’interprete LIS (la lingua dei segni italiana), il personale Barilla ha guidato gli ospiti alla scoperta della storia aziendale e dei processi produttivi, facendo vedere e toccare con mano la pasta durante le sue fasi di lavorazione sino all’arrivo nel suo packaging.
Una tappa della visita è stata dedicata anche al monumento Campi di Grano, della Collezione #Barilla di Arte Moderna, opera di Pietro Cascella posata nel 1982 per ricordare i 100 anni di lavoro dell’Impresa.
Queste visite sono sempre una preziosa occasione non solo per i visitatori per incrementare le proprie conoscenze e soddisfare le proprie curiosità, ma anche per i dipendenti, che hanno modo ogni volta di arricchirsi tramite uno scambio prezioso con persone che vivono l’esperienza della vita in maniera differente.
Chi saranno i prossimi visitatori?