Comunicazione inclusiva

Un training sulla comunicazione non discriminatoria, con particolare attenzione alla disabilità

Pubblicato da Redazione il 5 novembre 2024

A parlare ci si allena, pure a distanza di anni da quando si è imparato a farlo. Perché ci sono modi e modi di dire le cose, e noi vogliamo saperle dire bene. O almeno vogliamo provarci. È per questo che giovedì 7 novembre, alle ore 15:00, in sala Tortiglioni, abbiamo dato la parola, appunto, a Claudio Arrigoni, giornalista della Gazzetta dello Sport e uno dei maggiori esperti di paralimpismo in Italia. Insieme a lui abbiamo cercato di capire come il linguaggio può farsi inclusivo, o più inclusivo, ponendo una particolare attenzione al binomio comunicazione e disabilità. Perché parlare è molto più che articolare parole, e le parole non sono mai soltanto quello che professano di essere: basti pensare che si ascolta pure, tramite esse, oltre che dire.

Le parole spostano "Le parole spostano". Illustrazione di Aurora Protopapa.